Gio 23/02 2023 21:00

LISITRATA

con Amanda Sandrelli
adattamento e regia Ugo Chiti
LISITRATA
Spettacolo Teatrale
Teatro Comunale di Ovada

Giovedì 23 febbraio sul palco del Teatro Comunale di Ovada c’è Lisistrata. La commedia di Aristofane, grazie alla riscrittura del testo da parte di Ugo Chiti, alla sua capacità d’interpretare la classicità con occhio contemporaneo e insieme rispettoso dell’originale e, grazie all’interpretazione perfetta di Amanda Sandrelli, attrice e regista italiana, risulta essere uno spettacolo teatrale modernissimo.

Lisistrata, ci guarda dal lontano 411 a.C., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili.

È la storia della rinuncia al piacere più grande. A quello che secoli dopo sarà identificato come il motore che muove il mondo: il sesso. La storia è quella di una donna pronta a sacrificare il proprio piacere e quello delle sue concittadine per convincere gli uomini alla pace duratura. Aristofane lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi, i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Ugo Chiti si forma nel teatro, e nel 1970 fonda la compagnia Teatro in Piazza, con la quale sperimenta diversi linguaggi teatrali in veste di autore, scenografo, costumista e regista. Nel 1983 inizia l’attività con la compagnia Arca Azzurra Teatro realizzando Volta la carta… ecco la casa, si apre così una seconda fase all’interno della sua ricerca sulla drammaturgia dialettale, che si concretizza nel 1985 con la produzione del suo Carmina Vini. Parallelamente, Ugo Chiti prosegue la sua attività cinematografica, collaborando come co-sceneggiatore con Alessandro Benvenuti, Giovanni Veronesi e Francesco Nuti. Tra i suoi lavori più noti, la sceneggiatura del film Gomorra, tratto dal libro di Roberto Saviano. Tra i numerosi premi ricevuti il David di Donatello 2019 – Migliore sceneggiatura originale per Dogman.

La stagione teatrale 2022/23 del Teatro comunale Dino Crocco di Ovada è organizzata da Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour in collaborazione con Piemonte dal Vivo.

 

adattamento e regia Ugo Chiti
con Amanda Sandrelli e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti, e con Luciana De Falco nel ruolo di Spartana
Produzione Arcazzurra