Info & Biglietteria

Abbonamenti

Abbonamento fedeltà a 8 titoli comprende:

Poveri cristi
Stand up opera
Control Freak
Guarda le luci, amore mio
Ma che razza di Otello sei?
No hanno un dubbio
La storia
Non hanno un amico, Mein Kampf

  • Prezzo unico € 125 + d.p. 

Abbonamenti in vendita online su mailticket.it o in teatro dal 03/09 presso: TEATRO COMUNALE DINO CROCCO, c.so Martiri Libertà 10 15076 – Ovada (AL)

Biglietti

Biglietti singoli
Poveri cristi, Stand up opera, Control Freak, Guarda le luci, amore mio, Ma che razza di Otello sei?, La storia

Intero € 23 intero (+ prevendita solo online)
Ridotto* € 20

Biglietti singoli
Non hanno un amico, Mein Kampf
intero € 27 intero
ridotto* € 25

*under 25, iscritti FAI, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, possessori abbonamento Trenitalia.
Il biglietto ridotto si può acquistare solo presso la cassa del Teatro

 

Teatro per famiglie
Domenica 23/11/25 ore 17,00 “Frullallero”: biglietto unico € 4,50
Domenica 8/2/26 ore 17,00 “Galline”: biglietto unico € 4,50

Teatro per le scuole
Mercoledì 11/2/2026 ore 11,00 “La Costituzione in 11 colori”: biglietto unico € 4,50
Mercoledì 18/3/26 ore 11,00 “L’uomo che piantava gli alberi” biglietto unico € 4,50

 

APERTURA VENDITE
Abbonamenti in vendita su mailticket.it dalle 12 del 21 luglio 2025 (fino al 24 ottobre 2025).

Abbonamenti in vendita presso la biglietteria del Teatro dal 3 settembre 2025.
– nei giorni 3, 9, 10, 12, 19, 26 settembre

Biglietti singoli in prevendita su mailticket.it dal 4 ottobre 2025 e presso la biglietteria del  Teatro nei seguenti orari:

3, 10, 17, 24 ottobre dalle 17 alle 19
– dal 13 settembre tutti i sabati dalle 10 alle 12
– nelle sere di spettacolo dalle ore 19:30

Contatti

Teatro Comunale Dino Crocco – Ovada

  • Mobile: +39 379 2109245
    (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19)
  • Tel. 0143 1922311
    (nei giorni di apertura biglietteria e spettacoli)

«Nella nostra proposta per la gestione del teatro di Ovada c’era l’ambizione e il desiderio di costruire un polo della contemporaneità, sia nei linguaggi scenici, sia nei temi affrontati. Una costruzione fatta di attualità e memoria collettiva, coinvolgendo il territorio e le sue eccellenze artistiche, e ospitando alcune delle produzioni più significative del nuovo teatro italiano. La stagione 24-25 va in questa direzione, coniugando il divertimento e lo stimolo alla riflessione» dichiara Simona Ressico, direttrice di Hiroshima Mon Amour.

Seguici sui Social!



    Inserisci il tuo nome



    Inserisci il tuo cognome



    Inserisci se presente, il nome della tua organizzazione



    Inserisci il tuo indirizzo email.



    Inserisci un tuo contatto telefonico



    Dacci una prima idea di come immagini il tuo evento.



    Dove siamo

    C.so Martiri Libertà 10 15076 – Ovada (AL)

    In Bici

    Puoi raggiungerci in bici percorrendo la rete di piste ciclabili e parcheggiare la tua bicicletta in sicurezza, all’interno del nostro cortile
    con ingresso da via Bossoli 83.

    Vedi la mappa delle ciclabili →

    In Bus

    1. Dal centro città la linea autobus 14 e 63, il capolinea è in piazza Solferino, mentre la fermata più vicina alla Stazione di Porta Nuova è in Corso Re Umberto angolo Corso Vittorio Emanuele II. Puoi scendere alla fermata Pio VII o fermata Bossoli.
    La linea 74 e 63/ con fermata di discesa in via Bossoli. La linea 4, con fermata di discesa in corso Unione Sovietica angolo Corso Giambone e dieci minuti di camminata.

    Nightbuster

    SERVIZIO AUTOBUS NOTTURNO
    Il venerdì e il sabato notte, con partenze ogni ora a partire dalle 00.00 e fino alle 04.00, la linea S18 BLU con fermata Stazione Torino Lingotto FS, a 200 mt da Hiroshima Mon Amour.

    LA RETE NOTTURNA E’ ATTUALMENTE SOSPESA PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS

    In Metropolitana

    Puoi prendere la Metropolitana di Torino e scendere a Lingotto o Italia61. Dieci minuti a piedi e arrivi in via Bossoli, civico 83.

    Orari Metropolitana →

    In Treno

    1. Con il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) dalle diverse stazioni ferroviarie cittadine:
    FOSSATA/REBAUDENGO/STURA/PORTA SUSA/PORTA NUOVA puoi scendere alla Stazione Torino Lingotto, a 200 mt trovi Hiroshima Mon Amour.
    Il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) mette in collegamento la città con la prima e seconda cintura.
    2. Con le tratte da Sud (Piacenza, Bologna, Roma etc) puoi scendere alla Stazione Torino Lingotto, proseguire a piedi per circa 200 mt su via Bossoli (fronte stazione) fino al civico 83
    3. Con le tratte da NordEst (Milano, Venezia etc) puoi scendere alle stazioni di Porta Nuova/Porta Susa, cambiare treno usufruendo del Servizio Ferroviario Metropolitano e scendere alla Stazione Torino Lingotto

    Car e Scooter Sharing

    Puoi raggiungere Hiroshima Mon Amour con il servizio di car e scooter sharing (Enijoy, MiMoto, Enjoy, etc) in condivisione con i tuoi amici.

    Taxi:
    Alla stazione del Lingotto c’è il parcheggio TAXI, raggiungibile in pochi minuti a piedi.
    Il servizio taxi è contattabile al numero + 39 011 5737

    Se arrivi da fuori città in auto

    Dalla tangenziale di Torino esci in Corso Unità d’Italia/Moncalieri (dove la tangenziale finisce). Prosegui su Corso Unità d’Italia e alla prima grande rotonda, svolta a sinistra in Corso Maroncelli, prosegui dritto. Il corso cambia nome e diventa corso Traiano. Al semaforo con via Pio VII svolta a destra, prosegui dritto. Al secondo semaforo, all’incrocio con via Bossoli, svolta a sinistra. Al civico 83, subito dopo la svolta, sulla destra c’è Hiroshima Mon Amour.